Domenica 19 ottobre 2025 è stata inaugurata la nuova scuola primaria Gianni Rodari di Col San Martino, un traguardo importante che segna una rinascita per la comunità e per il futuro dei bambini.
Il nuovo plesso rappresenta un modello di edilizia scolastica moderna e sostenibile. Progettato come NZEB (Nearly Zero Energy Building), è un edificio a consumo energetico quasi nullo, costruito con materiali ecocompatibili e tecnologie all’avanguardia. Tra gli interventi principali figurano l’installazione di pannelli fotovoltaici, un sistema di ventilazione meccanica controllata, riscaldamento a pavimento, isolamento acustico e un’illuminazione naturale ottimizzata per favorire il benessere e la concentrazione degli studenti. Tutto è stato studiato per offrire un ambiente sicuro, accogliente e confortevole, capace di rispondere alle esigenze della didattica contemporanea.
I lavori, avviati nel novembre 2023, si sono conclusi in circa 18 mesi, nel pieno rispetto delle tempistiche previste. Il progetto, del valore complessivo di 4,4 milioni di euro, è stato finanziato principalmente attraverso i fondi del PNRR e il contributo del Comune di Farra di Soligo, che ha creduto fortemente nella necessità di investire in strutture educative moderne e sostenibili.
L’inaugurazione ha celebrato non solo un edificio, ma una comunità unita che ha saputo trasformare un progetto in realtà. La nuova Gianni Rodari è oggi un simbolo di innovazione, sostenibilità e speranza per le generazioni future.